martedì 17 giugno 2008

Piazza d'armi o Piazza de Ferrari?


Adoro le città, adoro le grandi città…mi piace passeggiare tra le gente, guardare le vetrine, ascoltare il rumore del traffico, udire il vociare di mille persone che scambiano ogni genere di opinione, dalla più colta a quella più banale. La città è una giungla fatta di cemento e asfalto, tinteggiata da ogni tonalità di grigio interrotto, di tanto in tanto, dal verde degli alberi e dei giardinetti dove bambini urlanti si passano il pallone o sfrecciano con le loro mini biciclette. Questa è la città: lunghe code alle fermate del bus con persone che imprecano per i constanti ritardi, qualcuno si guarda intorno stando attento ai borseggiatori dalle mani leggere come ali di farfalla, ogni tanto qualche sirena di ambulanza o della polizia urla nell’aria assordando i passanti. Vetrine piene di colori e oggetti di tutti i tipi, di tutte le marche, per tutti i gusti e tutte le tasche. Città dove per strada incontri di tutto: il clochard che dorme ai piedi di qualche gioielleria, il senegalese che tenta di venderti un po’ della sua patria, il sudamericano, l’inglese, il tedesco, il cingalese, ecc. L’unica cosa che farebbe strabuzzare gli occhi dei cittadini sarebbe quella di sentire in lontananza uno sferragliare fastidioso, un rumore di cingoli…un carro armato. Cosa???…direte voi… un carro armato in città, che diavolo di stupidaggini stai dicendo… un carro armato, magari con la fanteria al seguito. Non ho bevuto un whisky di troppo e quello che ho fumato recava sul pacchetto il talloncino dei monopoli di Stato… lo stesso Stato che sta per mandare nella mia amata città i soldati. Premetto non ho nulla contro l’Esercito, sono uno storico militare ed è proprio perché conosco il mondo in grigio verde che esco fuori tema del mio blog per affrontare un argomento alquanto delicato. Il tanto promesso “pacchetto sicurezza” che sta per essere approvato dal governo Berlusconi, prevede l’ausilio dell’esercito per mantenere l’ordine pubblico nelle città. Se mi guardo intorno vedo già uniformi della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e, ogni tanto, la Polizia Penitenziaria alla quale, naturalmente, sono state estese le prerogative di polizia giudiziaria, in altre parole ti possono arrestare. Ecco, a tutto questo sfavillare di galloni e distintivi di reparto aggiungiamo il cappello piumato dei bersaglieri, le penne d’aquila degli alpini e il basco amarato dei parà e poi ci ritroveremo a vivere in una mega caserma dove i civili diventano dei “sorvegliati” nel bene e nel male. Ripeto, non ho nulla contro i militari, chi mi conosce lo sa bene, tuttavia l’idea di impegnare i soldati nel mantenimento dell’ordine pubblico mi sembra realmente una delle tante idiozie di questo governo. Fare intervenire le forze armate indica sostanzialmente: 1. L’incapacità della classe politica a gestire qualsiasi situazione d’emergenza; 2. Una palese dichiarazione di debolezza nei confronti della malavita organizzata che ormai, da tempi remoti, spadroneggia in tutto il sud Italia con la connivenza di chi oggi gli vuole mandare i bersaglieri; 3. L’inefficienza della macchina chiamata “GIUSTIZIA” la quale, al posto di mandare i Mangusta, andrebbe foraggiata di personale competente e “libero” da catene politiche. Accidenti il piccolo scippatore diventerà oggetto di mira di un potente Beretta SA 70/90? E chi decide di sparare? Quali sono le regole d’ingaggio per i soldati stanziati nelle città? Chi decide cosa è giusto e sbagliato? E la Polizia cosa deve fare? Mi sembra di vedere uno di quei film hollywoodiani dove Bruce Willis assedia New York con l’esercito… ma per gli americani è fantascienza… qui sta per diventare realtà.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

kanka harbi müthissin ya

Anonimo ha detto...

Sono in linea col pensiero di fatura tahsilat, vorrei aggiungere: condivido pienamente le tue conclusioni, o Bluto, uno spettro si aggira per l'Italia ( e non solo)
sono C acidi
Ma io emigro, Macaronì, me ne vo a Paris o a Barcellona

Anonimo ha detto...

L'anonimo di cui sopra è Roffo

Anonimo ha detto...

Ve Tüm Kredi Kartı Borcu ödeme işlemlerini tek bir buton ile yapabilirsiniz.

Anonimo ha detto...

Pregherei almeno di scrivere in inglese all'anonima qui sopra. Mi piacerebbe rispondere. Grazie
Bluto

Anonimo ha detto...

Caro Roffix secondo me le nostre idee convergono più di quanto crediamo...
Bluto

Anonimo ha detto...

ciao Bluto
allora vai a leggere il blog di Aspera su Myspace
roffix